Barbara Leardini presenta Eva a Rimini

Una donna anziana che si dirige verso le sue occupazioni quotidiane in campagna.
Come ha fatto tante, tantissime volte anche Eva.
Eva aveva origini semplici e un destino semplice: sposare un agricoltore, dargli dei figli, occuparsi della famiglia e della casa, aiutarlo nei campi. Ma per una serie di circostanze e grazie al suo carattere volitivo, ha avuto l'occasione per dare una nuova direzione alla sua vita ed emanciparsi.
La storia di Eva è la stessa di altre donne di quegli anni che infransero vincoli secolari, capirono che potevano fare le stesse cose degli uomini e, soprattutto, presero coraggio.
Eva, il suo coraggio e una storia che vale la pena di ascoltare.

La storia di Eva è stata scritta da sua nipote Barbara Leardini che stasera alle 21.15 al Museo Comunale di Rimini (Via Tonini 1) presenterà il libro dal titolo omonimo. Sarò felice e onorata di intervistare l'autrice durante la presentazione perché ho seguito da vicino il progetto di questo libro e già la prima volta che Barbara me ne ha parlato mi è piaciuto molto. Barbara non è una scrittrice di professione, fa altro nella vita, e Eva - che le è sgorgato dal cuore e dalla memoria - le ha richiesto un lavoro  lungo e impegnativo. Da domani Eva muoverà i primi passi fra il pubblico dei lettori e io le auguro di avere il successo che si merita.
(La foto della copertina è di Marco Pesaresi)

Commenti

Etichette

Mostra di più